Ragù di fragole
Fragole mature, zucchero e succo di limone… ecco i tre per ingredienti per preparare la ricetta di oggi: il Ragù di fragole.
La preparazione è composta da un coulis e una brunoise di fragole.
Il coulis, termine francese che indica genericamente una riduzione usata per accompagnare pietanze dolci o salate visto che può essere a base di frutta o a base di verdura, è molto facile e veloce da preparare e si può realizzare a crudo, frullando gli ingredienti e filtrando il composto ottenuto, oppure mediante una breve cottura della frutta (o della verdura).
Il coulis di frutta è una salsa dolce perfetta per guarnire molti dessert, soprattutto i cosiddetti dolci al cucchaio… gelati, semifreddi e cheesecake.
La versione cotta risulta leggermente più denso e si può conservare per un paio di giorni in frigorifero, mentre quella a crudo non prevede invece la conservazione e va consumata immediatamente.
Per un sapore più delicato si può sostituire il succo di limone con quello di lime.
Ecco gli ingredienti:
350 gr di fragole
50 gr di zucchero semolato
2 cucchiai di succo di limone
Procedimento:
1. Lavate e asciugate le fragole e tagliatene 100 gr a brunoise (piccoli dadini di circa 3 mm di spessore) e ponetele nel congelatore.
2. Nel frattempo trasferite le rimanenti in una casseruola antiaderente con lo zucchero e il succo di limone. Mescolate e fate cuocere fino a quando la frutta sarà morbida. Versatela quindi calda in un contenitore coi bordi alti e frullatela con un frullatore a immersione.
3. Filtrate quindi il composto ottenuto attraverso un colino a maglie fitte, in modo da rimuovere ogni impurità ed eventuali tracce di semi ed unite la brunoise di fragole gelata.
4. Servitela per accompagnare il vostro dolce al cucchiaio o come top in una crostata.
Commenti
Posta un commento